Bryrup kierkegaard biografie in romana
Soren Kierkegaard. Kierkegaard inizia nel gli studi universitari di teologia, laureandosi dopo undici anni. La prospettiva, poi non realizzata, era quella di diventare pastore protestante.
Mine kompetencer spænder i øvrigt fra journalistiske produkter som pressemeddelelser, artikler, debatindlæg, nyhedsbreve og magasinproduktion.
In questi anni ha modo di ricoprire il ruolo di presidente della lega degli studenti, attaccando soprattutto le idee liberal-borghesi di rinnovamento democratico. La sua posizione non era molto dissimile da quella dell'ultimo Schelling , che si illudeva di poter superare l'hegelismo accentuando l'importanza della religione. Nella sua tesi di laurea del , "Sul concetto dell'ironia in costante riferimento a Socrate " poi pubblicata , Kierkegaard prende posizione contro il romanticismo estetico, evasivo, estraniato, dei fratelli Schlegel , di Tieck e Solger, mettendosi dalla parte di Hegel.
Nel , dopo aver sostenuto un esame di teologia che lo abilitava alla carriera ecclesiastica, aveva compiuto un viaggio nello Jutland per rimettersi da una grave forma di esaurimento nervoso; decide improvvisamente di fidanzarsi con la diciottenne Regina Olsen, ma dopo poco circa un anno rompe il fidanzamento. Subito dopo aver rotto con Regina compie un viaggio a Berlino per ascoltare le lezioni di Schelling, ma ne rimane profondamente deluso.
Kierkegaard possiede un temperamento scontroso, poco socievole, e conduce un'esistenza appartata. Nonostante il successo editoriale dell'opera, risultano del tutto vani i tentativi di coinvolgerlo in una collaborazione culturale, filosofica in riferimento soprattutto all'estetica , da parte dei vari circoli, club e riviste di Copenaghen.
Di fatto con la pubblicazione di quest'opera Kierkegaard esce dal mondo della cultura e dell'impegno sociale rifiutando per sempre anche la carriera ecclesiastica. Kierkegaard si serve di Abramo per giustificare la sua nuova posizione sociale: l'individualismo religioso. Nello stesso anno pubblica "Briciole di filosofia" in cui traduce sul piano filosofico le riflessioni maturate sui piani psicologico e religioso.
Kierkegaard rifiuta il concetto di "divenire storico" in quanto la storia ha tradito Cristo. Kierkegaard non accetta di definirsi "filosofo": anche quando scrive di filosofia preferisce definirsi come "scrittore religioso" o "edificante". In estrema sintesi il pensiero del filosofo danese identifica tre fondamentali stadi nel cammino della vita: lo stadio estetico, quello etico e quello religioso.
Mozart immortale!